Samantha Gamberini

  • Home
  • Di cosa mi occupo
    • Offerta formativa
    • Coaching &Training individuale
    • Per chi ho lavorato
      • Rassegna Stampa
  • Pubblicazioni
    • I miei articoli in giro per il web
    • suggerimenti di lettura
  • Blog
  • Attività filantropica
  • Contatti

Di cosa mi occupo

foto kick off elaborataMi occupo di formazione e consulenza da diversi anni soprattutto di quello che può essere definito il fattore umano nel contesto lavorativo.

Ho una formazione giuridica, alla quale ho fatto seguire una laurea in scienze della formazione e un master in studi di genere e politiche di pari opportunità. Sono appassionata di psicologia, filosofia e antropologia. Non credo nella settorializzazione della formazione personale.

Al centro della mia attività ci sono le persone e soprattutto le relazioni tra le persone. Odio il termine risorsa umana per quello che rappresenta nell’attuale contesto: un modo per ridurre un universo complesso ad un insieme di dati.

Lavoro da quando ho raggiunto la maggiore età. Ho vissuto sulla mia pelle le storture dei rapporti interpersonali e il peso di contesti organizzativi dove è complesso crescere.

Credo nella formazione e nella consulenza non come panacea di tutti i mali, ma come strumento  utile per la crescita professionale e personale. Per questo cerco di dare il massimo in ogni circostanza, senza aver la pretesa di cambiare la vita a nessuno.

Faccio il mio lavoro con passione, ed ho la fortuna di ricordarmi che è un lavoro veramente di rado.

Amo scrivere ed amo il teatro ed ho inserito questi amori nella mia attività professionale.  Sono fermamente convinta che la vita debba essere il più possibile gradevole e piacevole e che l’apprendimento  e la riflessione sul proprio percorso personale e professionale, debba seguire questa fondamentale regola.

Odio annoiarmi ed annoiare, conduco con forza la mia personale battaglia contro tutti coloro che ritengono che “non cambierà mai nulla, che tanto non c’è niente da fare, che al massimo le cose potranno solo peggiorare”.

Sono fermamente convinta che ognuno di noi possa fare la differenza e che dietro il detto “tutti sono utili, nessuno è indispensabile”  si nasconda un’insidia terribile: quella di non sentirsi responsabili di nulla, anche di quello che possiamo migliorare.

Privacy Policy

Articoli recenti

  • La maledizione del problem solver
  • Goloso di formazione? Le risorse per l’apprendimento continuo a pochi euro
  • Time management- la grande bugia!
  • Mi faresti un favore?
  • Kotter e la dieta
  • Te la do io la People strategy
  • Posso avere la tua attenzione?
  • Donna, salute, lavoro
  • Posta elettronica gioie e dolori- I costi
  • Orgoglio e pregiudizio
  • Le strategie assurde
  • La strana vicenda della gaussiana del merito

Appuntamenti

Presentazione del libro Tre Volte più Grandi

Sabato 10 Febbraio ore 18 Mondadori Bookstore- Via D'Azeglio 34/A Bologna

ASPETTI STRATEGICI DELLA NEGOZIAZIONE NEL CONTESTO FORENSE

12 febbraio ore 15 presso Ordine Avvocati di Ferrara

LEADER COME COACH 

CALENDARIO DIDATTICO: 
giovedì 01 e giovedì 08 marzo 2018 (orario: 9.00/13.00 - 14.00/17.30)

SEDE: Associazione Industriali Cremona, piazza Cadorna, 6 - Cremona

BUSINESS NEGOTIATION LAB
Laboratorio di negoziazione strategica

Calendario
2 giornate
30 novembre e 6 dicembre 2018 ore 9.00 - 18.00

Sede
Assoform Romagna (sede di Cesena)
Via Ravennate 959 - 47521 Cesena

Samantha Gamberini

P.IVA 02612821203

RSS People 3.0

  • Quanto fanno male i mugugnatori in azienda?
    Sorridere fa bene o il sorriso abbonda sul viso degli stolti? Le ricerche sono estremamente chiare, ridere abbassa lo stress ed aumenta la produttività. Esistono molti studi che lo confermano, ad esempio quello condotto dall’Università di Warwick[1] . Secondo questo studio i lavoratori più felici sono il 12% più produttivi. I lavoratori infelici sono il […]
  • Comunicare l’Italia agroalimentare attraverso i food event
    L'articolo Comunicare l’Italia agroalimentare attraverso i food event sembra essere il primo su People3.0.
  • Il GDPR: come adeguarsi
    In questo articolo è stato presentato nei dettagli il regolamento UE 279/2016, meglio noto come General Data Protection Regulation (GDPR). Il regolamento è stato anche definito, scherzosamente, “Gran Decreto Privacy” in quanto successore del D.lvo 196/2003, noto come “Decreto Privacy”. Riassumiamo nei dettagli le principali conseguenze del GDPR: Definizione chiara di cosa sono i dati […]
  • Home
  • Di cosa mi occupo
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Attività filantropica
  • Contatti

Copyright © 2019 · Executive Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in